top of page

Acqua Domina Vitae
 Milano "La Triennale"

Un racconto, una ricerca per immagini del ruolo della donna - “Signora della Vita”
declinato nelle diverse culture del pianeta.

tim4expopatrocinio.jpg

Nell’ambito del progetto "WE WOMEN FOR EXPO 2015", il tema del ruolo fondamentale della donna come nutrice viene esplorato attraverso una narrazione per immagini che intreccia acqua e femminilità, esaltandone il valore generativo.

Un paesaggio fotografico in cui l’acqua avvolge e definisce una ricerca iconografica unica, con la donna come protagonista assoluta.

Dalle forme di vita più primordiali al liquido amniotico, l’acqua rappresenta la fonte di nutrimento per il pianeta, gli animali e l’umanità. Nulla può esistere senza di essa, ed è proprio nell’acqua che la donna trova il suo elemento più autentico e identificativo.

Quattro le tematiche affrontate:

 

  • La donna madre che dona la vita, la cresce e la protegge.

  • La donna che si prende cura della terra per nutrire la specie.

  • La donna depositaria del sapere e delle arti legati alla nutrizione e alla preparazione del cibo.

  • La donna veicolo di conoscenza di generazione in generazione.

La donna Madre
che dona la vita,
la cresce e la protegge.

La donna che si prende cura della terra per nutrire la specie.

La donna, custode del sapere e delle arti legate alla nutrizione e alla preparazione del cibo.

La donna come veicolo di conoscenza di generazione in generazione.

Ogni giorno nel mondo la donna ricrea se stessa e la sua terra, nutre il figlio nel suo ventre, sfama la vita con il suo lavoro e fa si che tutto questo continui, ancora e ancora.

Il culto della Madre Terra, padrona e protettrice della fertilità,  nasce con la vita stessa. Si pensi alle Veneri “primordiali”, autentiche rappresentazioni artistiche di una preistoria capace di adottare un linguaggio figurativo vicino ai nostri tempi.

Nel corso dei secoli ogni cultura ha modificato e reinterpretato la figura della donna in vari modi, ma il suo ruolo fondamentale per la nutrizione e la cura della vita è rimasto immutato con la complicità dell’acqua, fonte generativa di ogni essere.

 

L'esposizione abbraccia quattro continenti, focalizzandosi sui seguenti paesi:

  • Europa: Italia

  • Sud America: Brasile, Ecuador, Costa Rica

  • Asia: Giappone, India

  • Africa: Marocco, Sudafrica

LE DONNE COME PROTAGONISTE

Un importante lavoro di ricerca, caratterizzato soprattutto dal confronto con donne provenienti da varie parti del mondo allo scopo di conoscerne le tradizioni personali e culturali legate alla nutrizione.

 

Queste donne, insieme ai loro racconti e alla loro storia, sono diventate parte integrante di AquaDominaVitae.

Madri, insegnanti, cuoche, biologhe, scenografe, pittrici: donne comuni, ma portatrici di un sapere unico e prezioso.

insieme di fotografie di donne e ragazze mentre stanno sott'acqua
AquaDominaVitae Backstage
Elisa Chinello - Arte in Acqua: Foto e Video

AquaDominaVitae Backstage

  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© Elisa Chinello - Servizi Fotografici sott'acqua. Tutti i diritti riservati.

bottom of page